Come sta cambiando la domanda di cure. Le nuove esigenze dei pazienti sono influenzate da aspetti demografici (l’invecchiamento della popolazione); aspetti culturali (consumatori più informati,attenti alla prevenzione e al rapporto qualità prezzo); aspetti economici (l’impatto della crisi sulla spesa, l’aumento delle occasioni di acquisto, il facile accesso al credito al consumo, la maggiore competizione tra gli studi); aspetti sanitari (l’aumento delle patologie croniche legate all’età).
Come sta cambiando l’offerta di cure: nuove tecnologie e nuove norme per la professione. Aspetti Professionali (progresso scientifico, l’evoluzione delle terapia, nuovi prodotti e tecnologie nuovi players del dentale). Aspetti normativi (tematica fiscale, obblighi legali, aspetti deontologici).
Nell’incontro domanda ed offerta il paziente vive una duplice esperienza di cura e di consumo. Acquista valore il servizio che sappiamo offrire come un insieme di buona clinica, comunicazione e organizzazione.
La rivoluzione digitale coinvolge tre aree dello studio dentistico:
Clinica, amministrativa manageriale, comunicazione marketing.
Il supporto del sindacato. Sei esempi.
- La legge Gelli (il rispetto delle linee guida esclude l’imperizia del medico) accreditiamo SISOPD per partecipare alla stesura delle linee guida.
- Gruppo di acquisto: ANDI Media Shop
- Bill, il software gestionale distribuito da ANDI
- Sito web Diennea ANDI perchè se non ci sei non conti!
- Siniage, marketing e comunicazione con il paziente (TV, Radio, news)
- RC professionale, da quest’anno con estensione alla Direzione Sanitaria